
Arti
Figurative
NEL CUORE
DELL'ARTE
Scopri il Liceo
Artistico e Coreutico
De Nittis - Pascali • Bari
Iscrizioni alla classe prima della scuola secondaria di secondo grado – Anno Scolastico 2024-2025
Criteri di precedenza per l’ammissione alla classe prima del percorso di studi per l’a.s. 2024-2025
Disegna#lascuolachevorrei
Disegna #lascuolachevorrei
Il Liceo Artistico e Coreutico «De Nittis – Pascali», configurandosi come una vera e propria centrale dell’arte per le giovani generazioni di Bari e provincia, è nato dalla fusione del liceo Artistico «Giuseppe De Nittis», fondato nel 1967, e situato in via Timavo 25, tra i quartieri Carrassi e Picone, e del Liceo Artistico (ex Istituto d’Arte) «Pino Pascali», fondato nel 1953 e collocato nella storica sede di Corso Vittorio Veneto 14. L’offerta formativa del liceo artistico si articola nei due plessi: al «Pascali» fanno capo gli indirizzi di Arti Figurative, Architettura e Ambiente, Audiovisivo e Multimedia, Design della ceramica, Design del tessuto, Scenografia; al «De Nittis», i corsi di Arti Figurative, Architettura e Ambiente, Grafica, Industrial Design. I piani di studio del liceo artistico dedicano alle materie fondamentali lo stesso numero di ore di tutti gli altri licei, dal classico allo scientifico, distinguendosi per le materie caratterizzanti l’indirizzo, alle quali l’artistico riserva molto spazio. Il liceo artistico è la scelta per studenti (e famiglie) dinamici, che hanno compreso quanto la cultura, la creatività, la progettazione, le competenze informatiche, lo sguardo estetico siano risorse chiave per la realizzazione di sé, in relazione al mondo e al lavoro.
Dall’anno scolastico 2015-16, il Liceo Artistico «De Nittis – Pascali», nella sede Pascali in Corso Vittorio Veneto 14, ha aperto le porte al nuovo Liceo Coreutico. Il curricolo, unico nella città di Bari, si svolge in base alla convenzione stipulata con l’Accademia Nazionale di Danza di Roma, che cura le prove preselettive per l’ammissione al percorso scolastico, la selezione dei Docenti di indirizzo e la supervisione tecnico-scientifica dell’offerta formativa coreutica. Il Liceo Coreutico è dotato di tre amplissime aule per le lezioni di “danza classica” e “danza contemporanea”, con i rispettivi spogliatoi annessi, di un’aula di musica, allestiti grazie al progetto PON 10.8.1.A4-FESR-PU-2017-8 “Sulle ali della danza”. Le lezioni di Tecnica della Danza Classica, di Tecnica della Danza Contemporanea, di Laboratorio Coreutico e Coreografico prevedono l’accompagnamento al pianoforte da parte di una/un pianista. L’istituzione del Liceo Coreutico a Bari risponde a una forte domanda del territorio, all’esigenza di supportare nello studio specifico e generale tante ragazze e ragazzi che hanno fatto dell’arte della danza una scelta di vita.
Il percorso educativo del Liceo Artistico “De Nittis-Pascali” consente di raggiungere le conoscenze, le abilità e le competenze necessarie per maturare una cultura estetica, per conoscere il patrimonio artistico e il suo contesto storico e culturale e per esprimere la propria creatività e progettualità. Assicura agli alunni la conoscenza dei codici della ricerca e della produzione artistica e la padronanza dei linguaggi, delle metodologie e delle tecniche relative. Il percorso del Liceo Coreutico è indirizzato all’apprendimento tecnico-pratico della danza e allo studio del suo ruolo nella storia e nella cultura. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità necessarie per acquisire, anche attraverso specifiche attività funzionali, la padronanza dei linguaggi coreutici sotto gli aspetti dell’interpretazione, esecuzione e rappresentazione, maturando la necessaria prospettiva culturale, storica, estetica, teorica e tecnica. Il Liceo “De Nittis-Pascali” si propone, inoltre, di formare persone e cittadini responsabili, che sappiano condividere valori fondamentali, quali il dialogo civile e religioso, il rispetto della legalità e della democrazia, la capacità di accoglienza e integrazione delle diversità, il rifiuto di ogni forma di discriminazione. Desidera promuovere nei giovani il rispetto di se stessi, dell’identità individuale, della dignità propria e altrui, della società e dell’ambiente, impegnandosi a rimuovere gli ostacoli che si oppongono alla realizzazione dei talenti e delle aspirazioni di ciascuno, per realizzare compiutamente il principio di uguaglianza affermato dalla Costituzione italiana.
Il Liceo Artistico “De Nittis – Pascali” offre percorsi di studio finalizzati alla formazione di base, necessaria al proseguimento di studi universitari, volti alla creazione di figure professionali sempre più richieste, quali architetti, designer industriale e della comunicazione, grafici pubblicitari ed editoriali, creativi per la comunicazione di impresa, multimedia designer, scenografi.
![]() Arti Figurative |
![]() Architettura e Ambiente |
![]() Audiovisivo e Multimediale |
![]() Industrial Design |
![]() Liceo Coreutico |
![]() Design della ceramica |
![]() Grafica |
![]() Design del tessuto |
![]() Scenografia |
Celebrazioni 50 anni del Liceo Artistico di Bari | Mostra di più |
I Biennale dei Licei Artistici Italiani - I Premio Nazionale | Mostra di più |
La Notte Bianca del Liceo Artistico | Mostra di più |
Io ballo a scuola | Mostra di più |
In Gran Bretagna e Irlanda con i PON | Mostra di più |
L'arte nelle mani | Mostra di più |
La comunicazione creativa | Mostra di più |
Ciack...si gira! | Mostra di più |
The winner is... | Mostra di più |
Pascali Carousel | Mostra di più |
Le Giornate FAI | Mostra di più |
Viaggio in Italia. La Corte Costituzionale nelle scuole | Mostra di più |
Legalità | Mostra di più |
La Giornata della Memoria | Mostra di più |
Inaugurazione dell'anno scolastico regionale | Mostra di più |
Certamen Horatianum | Mostra di più |
Mostra DADA | Mostra di più |
Mostra 150 anni dell'Unità d'Italia | Mostra di più |
Mostra Acquedotto Pugliese | Mostra di più |
Sansa Pack - EXPO Milano | Mostra di più |
Made in Italy | Mostra di più |
Bike2School | Mostra di più |
Viaggi di istruzione | Mostra di più |
Alternanza Scuola Lavoro | Mostra di più |
DE NITTIS |
Mostra di più | PASCALI |
Mostra di più |
Liceo Artistico"De Nittis" Via Timavo, 25 - 70125 Bari | Tel. 080/5563617 - 080/0994660 |
Liceo Artistico e Coreutico "Pascali" Corso Vittorio Veneto, 14 - 70123 Bari | Tel. 080/5793902 |
Cod.Mecc.: BASL06000T Cod. Fisc.: 93510780724 |
e–mail: basl06000t@istruzione.it posta cert.: basl0600t@pec.istruzione.it |